Happy Days APS, P. Iva 06435960486, C.F. 94088620482, Via Mannucci, 3, 50028 Barberino Tavarnelle - happydaysonlus@yahoo.it
"Le Nobili Famiglie" è questo il tema della XIV edizione del Corteo Storico, che anima la Festa fin dalla prima edizione, è incentrato sulle più illustri famiglie del medioevo originarie del nostro territorio, con radici a Semifonte, trasferitesi poi in città come Firenze o Roma, tra il XIII e il XVII secolo e passate alla Storia grazie ad alcuni loro illustri discendenti.
Sabato 7 apertura del Mercato con Antichi Mestieri e possibilità di sollazzare l'appetito in vari punti ristorno dalle 16.30.
la Domenica 8 dalle 12.Ingresso Gratuito
Programma della Festa:
Sabato 7 settembre:
GIARDINI ESTERNI A PORTA SENESE
Dalle ore 16.30 apertura Accampamento (con didattica)
Verba et Soni, Canti e Rime Medievali:
ore 17.00 Primi Canti,
ore 18.00 Secondi Canti,
ore 18.50 Canti finali
PER LE VIE DEL BORGO
Dalle ore 16.30 apertura Mercato con Antichi Mestieri e Spazio Ludico
Ore 17.30 PARATA di Sbandieratori e Artisti
CORTE SPETTACOLI
Ore 17.50 SBANDIERATORI di TORRITA DI SIENA - Esibizione bandiere e tamburi
Ore 18.30 AEQUILIBRIUM - spettacolo di giocoleria ed equilibrismo
PORTA SENESE
Ore 19.20 partenza SFILATA Corteo Storico: Le Nobili Famiglie di Semifonte e Barberino
Al tramonto il corteo si snoda per il centro storico fino alla chiesa di S.Bartolomeo (Scopri l’ordine e i personaggi del corteo sul volantino)
CORTE SPETTACOLI
Ore 21.00 FACHIRO E ROUE CYR - fachirismo e magia orientale
Ore 21.30 IL GIULLARE DELLA LUNA - Abilità con sfere e fuoco
Domenica 8 settembre:
GIARDINI ESTERNI A PORTA SENESE E PER LE VIE DEL BORGO
Dalla ore 11.00 alle 13.00 e dalle 15.30 in poi - apertura Accampamento con didattica,
Mercato con Antichi Mestieri e Osteria del Cioncolo
PORTA SENESE
Ore 17.30 partenza SFILATA Corteo Storico: Le Nobili Famiglie di Semifonte e Barberino
Il corteo si snoda per il centro storico fino alla chiesa di S.Bartolomeo
(Scopri l’ordine e i personaggi del corteo nell’altro volantino)
CORTE SPETTACOLI
Ore 18.10 SBANDIERATORI di TORRITA DI SIENA - Esibizione bandiere e tamburini
Ore 18.50 AEQUILIBRIUM - Spettacolo di giocoleria ed equilibrismo
Ore 19.30 FACHIRO E ROUE CYR - fachirismo e magia orientale
Ore 21.00 AEQUILIBRIUM - Spettacolo di giocoleria ed equilibrismo
Ore 21.40 ARCHI MOSSI- Tripudio di violini (passerella dalla corte Spettacoli alla corte
Pasolini)
CORTE PASOLINI - Chiusura festa con Spettacolo di Fuoco
Ore 22.00 L’ultimo dominatore del fuoco.
Sulla mappa è possibile vedere dove sono i parcheggi e le fermate della navetta.
Le fermate navetta sono 4:
-Scuole medie Tavarnelle val di Pesa, Via Salvador Allende, 40
-Scuole Barberino
-Ingresso festa, Piazza Giuseppe Mazzini, Barberino Val D'Elsa
-Piazza Ugo Capocchini, Barberino val d'Elsa (Farmacia)