8d5c0d9a43cb90802ca5e52f7fdb87e07b83ef3e

Happy Days APS, P. Iva 06435960486, C.F. 94088620482, Via Mannucci, 3, 50028 Barberino Tavarnelle - happydaysonlus@yahoo.it

Privacycriteri di accessibilità

termini e condizioni

Informativa sul trattamento dei dati ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016, Happy Days APS, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali dei soggetti che accedono per consultazione alla pagina iniziale del sito www.semifontemedievale.it fornisce ai soggetti interessati le seguenti informazioni.

L’informativa è resa solo per il succitato sito di semifontemedievale.it di Happy Days APS e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

Il titolare del trattamentoA seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.

Il titolare del loro trattamento è Happy Days APS con sede in Via Mannucci, 3 Barberino Tavarnelle - Firenze - Italy - C.F. 94088620482, P.Iva 06435960486 -happydaysonlus@yahoo.it.

Il Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD – DPO Data Protection Officier) è il Happy Days APS contattabile all’indirizzo mail happydaysonlus@yahoo.it

Tipi di dati trattatiDati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, sono presenti i link per la rimozione dei cookies per ogni singolo tipo di dispositivo utilizzato (PC, Tablet, Smatphone), permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Dati forniti volontariamente dall'utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

E' escluso il trattamento di dati sensibili o giudiziari che, se eventualmente forniti dall'utente, saranno cancellati.

Luogo di trattamento dei dati

Nessun dato derivante dal servizio web viene diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di informazioni sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono eventualmente comunicati ad altre aree all’interno di Happy Days APS o ad altri soggetti pubblici o privati nel solo caso in cui ciò sia necessario per fornire le informazioni richieste o per obblighi di legge.

Cookies

Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente, per varie finalità (qui www.semifontemedievale.it/cookies è possibile trovare adeguate informazioni).

Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.

L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito.

I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.

L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito. Il portale si avvale di un prodotto di mercato per la rilevazione degli accessi al proprio sito. Esso ricorre all'utilizzo di cookies permanenti, allo scopo di raccogliere informazioni statistiche sui "visitatori unici" (persone diverse) del sito. Questi cookies, definiti come "Unique Visitor Cookies", contengono un codice alfanumerico che identifica i computer di navigazione, senza tuttavia alcuna raccolta di dati personali.

In ciascuna pagina del sito è inoltre presente una porzione di codice, finalizzata alla raccolta di dati statistici sull'utilizzo del sito, anche in questo caso senza alcuna raccolta di dati personali.

L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla propria postazione non influenzerà in alcun modo l'interazione con il sito. Sempre al riguardo, l’utente può manifestare le proprie opzioni in merito all’uso dei cookie da parte del sito, anche attraverso le impostazioni del browser che sta utilizzando (informazioni su come disabilitare i cookie nei più diffusi browser possono essere trovate nei seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Microsoft Edge, Opera e Microsoft Windows Explorer).

Facoltatività del conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali eventualmente richiesti in specifiche pagine o aree del sito o comunque indicati in contatti con Happy Days APS per sollecitare l’invio di materiale informativo o per altre comunicazioni.

In ogni caso, il mancato conferimento di detti dati può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto, cioè impedirvi di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web.

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

In casi particolari, non si esclude la possibilità che possano essere trattati anche in formato cartaceo per l’esigenza di dare attento seguito alle richieste degli utenti, ovvero per finalità di sicurezza e di tutela di un diritto in sede giudiziaria.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Diritti degli interessati

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Reg. UE 679/2016, il diritto di:

1. chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;

2. chiedere l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi, ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione (art. 15 GDPR);

3. chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento (artt. 16-17-18 GDPR);

4. ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti (art. 20 GDPR);

5. opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto (art. 21 GDPR);

6. opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (artt. 21-22 GDPR);

7. revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima del la revoca (art. 7 GDPR);

8. proporre reclamo alla competente Autorità di controllo (art. 77 GDPR), facendo riferimento al Garante per la protezione dei dati personali (http://www.garanteprivacy.it).

Le modalità per l’esercizio di tutti i diritti sono stabilite, in via generale, negli artt. 11 e 12 del Regolamento UE n. 2016/679. Il termine per la risposta scritta all'interessato - anche di diniego - è di mesi uno (incluso il diritto di accesso). Spetta al titolare stabilire, dopo la prima copia o per richieste manifestamente infondate o eccessive, il contributo economico da chiedere all'interessato per i diritti di accesso, di rilascio copie, di rettifica, di portabilità, di limitazione del trattamento e di cancellazione dei dati.

Modalità di esercizio dei diritti dell’interessatoL’interessato può conferire per iscritto, delega o procura a persone fisiche, enti, associazioni od organismi, che lo rappresentino, per l’esercizio dei diritti che lo riguardino.

L’interessato potrà esercitare i propri diritti inviandoci una e-mail all’indirizzo happydaysonlus@yahoo.it.

L’Interessato ha inoltre il diritto di esercitare reclamo all’Autorità Garante della Privacy, contattabile agli indirizzi: garante@gpdp.it – protocollo@pec.gpdp.it.

Happy Days APS per garantire l’effettivo esercizio dei diritti dell’interessato adotta misure idonee volte ad agevolare l’accesso ai dati personali da parte dell’interessato medesimo e a semplificare la modalità e a ridurre i tempi per il riscontro al richiedente.

Tempi di conservazione dei dati dell’utenteI dati personali saranno conservati per il tempo necessario al perseguimento delle finalità sopra indicate o secondo quanto previsto dalla legge applicabile. L’utente che risieda nello Spazio Economico Europeo potrà contattarci per avere maggiori dettagli sui nostri periodi di conservazione in relazione ai propri dati personali. In virtù di un interesse legittimo e lecito, Happy Days APS potrà conservare i dati personali dell’utente in forma resa anonima e non più riferibile all’utente, per finalità statistiche e senza limiti temporali.